Paesi

Asti è

Viarigi, tra torri e tartufi.      

Viarigi (Viarìs in dialetto piemontese) è un piccolo comune di circa 800 abitanti situato nella provincia di Asti. Il paese si trova nel cuore delle colline del Mon...

Asti è

Montemagno: un gioiello medieval...

Montemagno è un gioiello del Monferrato che conserva intatta la sua struttura medievale, con il grande castello che domina dall’alto il piccolo borgo. Le prime testi...

Asti è

Castagnole Monferrato, al cuore ...

Nel cuore delle colline monferrine, Castagnole Monferrato sorge come un piccolo angolo di paradiso collinare, immerso in un paesaggio che cambia volto con le stagioni. In estate,...

Asti è

Scurzolengo: un segreto ben cust...

Situato nel cuore delle colline astigiane, Scurzolengo è uno dei paesi più autentici del territorio monferrino con una storia antichissima, in parte legata alla tra...

Asti è

Portacomaro: un paese che si muo...

Portacomaro è un piccolo comune che conta circa duemila abitanti e offre diversi servizi alla comunità, tra cui una banca, una palestra e centri di ritrovo per gli ...

Asti è

Grana. Tra storia, natura e sapori.

Grana è un incantevole borgo della provincia di Asti, a circa 290 metri di altitudine, da cui si apre un panorama straordinario che abbraccia l’intero arco alpino. S...

Asti è

Casorzo, Malvasia e agnolotti di...

Casorzo Monferrato (Casors in piemontese, Casorzo fino al 2022), dalle origini celtiche, è situato nel cuore del Monferrato e si divide in Casorzo alto e Casorzo basso. Si...

Asti è

Grazzano Badoglio: il borgo del ...

Situato nel Basso Monferrato, in provincia di Asti, Grazzano Badoglio (Grassan in piemontese) è un piccolo comune che vanta un patrimonio culturale di grande valore. Si pe...

Asti è

Calliano.                          

Calliano (Calian in piemontese) è un bel borgo della Provincia di Asti, posizionato sopra una collina che separa la Valle Versa dalla Valle Grana. Da luglio 2022 il Comune...

Asti è

Moncalvo: il gioiello del Monfer...

Benvenuti a Moncalvo, la città più piccola d’Italia! Sì, avete capito bene: Moncalvo, che deve il suo nome al nobile romano Mons Calvus, è uffic...

Asti è

Tonco e Penango, un viaggio per ...

Tonco (Tonch in piemontese) è un piccolo borgo del Basso Monferrato astigiano, ricco di storia e di antichissime tradizioni contadine, noto per la sua tranquillità ...

Asti è

Castell’Alfero: l’oro del Monfer...

Castell’Alfero, nel cuore del Basso Monferrato, si trova a circa 10 km da Asti. Con i suoi 2.800 abitanti è un piccolo comune che fa parte della Comunità Coll...

Asti è

Radici antiche e tesori nascosti...

Corsione affonda le sue radici in tempi antichissimi, con tracce documentate fin dall’XI secolo. Il primo riferimento ufficiale risale al 941, anche se il primo atto storic...

Asti è

Il castello di Frinco: tra stori...

Frinco è un comune di circa 750 abitanti situato nella parte nord della provincia di Asti e che si sviluppa su diverse frazioni, con al centro l’imponente castello c...

Asti è

Cossombrato: borgo di pace nell’...

Cossombrato (Cossombrà in piemontese) è un piccolo comune di circa 500 abitanti non distante da Asti, borgo ideale per chi vuole allontanarsi dalla frenesia della v...

Asti è

Cinaglio, borgo piemontese tra s...

Cinaglio (Sinaj in piemontese) oggi sorge in cima a una collina, ma anticamente doveva essere posto più a valle. Le prime notizie di questo paese, il cui nome deriverebbe ...

Asti è

Settime tra storia e comunità.     

A Settime, piccolo borgo monferrino, si trova la chiesa romanica di San Nicolao, situata nel cimitero e facente parte di un prezioso circuito che valorizza questo stile architett...

Asti è

Tradizioni e sapori: l’anima di ...

Nel cuore del Nord del Monferrato si trova Chiusano, un piccolo paese di 260 abitanti che si sviluppa su una forma concentrica. La torta di pere, un tempo protagonista del Festiv...

Asti è

Montechiaro d’Asti, piccolo borg...

Luogo ricco di storia e di tradizioni, Montechiaro d’Asti è un incantevole comune situato nella provincia di Asti. Con circa 1200 abitanti, questo piccolo borgo &egr...

Asti è

Dai Gonzaga alla peste: la stori...

Villa San Secondo, incantevole borgo nel Monferrato, vanta una storia millenaria che affonda le radici nel XII secolo. Fondato ufficialmente nel 1312 come “Villa Nova Sanct...

Asti è

Cortanze, colline e castelli.      

Cortanze è un piccolo comune, con meno di trecento abitanti, della provincia di Asti. È adagiato su una collina a 299 metri sul livello del mare, circondato da vign...

Asti è

La Sagra della Zucca di Piea: il...

Ogni autunno, il piccolo borgo di Piea, in provincia di Asti, si colora di arancione e si anima con la Sagra della Zucca, un evento che celebra uno dei simboli più iconici...

Asti è

Soglio: il borgo che unisce fede...

Nel cuore delle colline astigiane sorge Soglio, un piccolo borgo dalla storia millenaria. Qui, cultura e spiritualità si intrecciano in due gioielli architettonici che rac...

Asti è

Tre gioielli dell’Astigiano: Via...

Nel cuore del Monferrato, tra colline dolci e paesaggi mozzafiato, si trovano tre borghi che racchiudono l’essenza autentica dell’Astigiano: Viale, Camerano Casasco e...

Asti è

Alla scoperta di Montiglio Monfe...

Montiglio Monferrato è un comune della provincia di Asti, posizionato in cima a un colle, che domina la Valle Versa. Regala ai visitatori un’esperienza autentica e r...

Asti è

Cunico: un borgo che sa di stori...

Cunico sorge su una collina dell’ultimo scorcio nord-occidentale del Monferrato e, oltre al nucleo principale, comprende nel suo territorio una decina di altre localit&agra...

Asti è

Piovà Massaia, dai fossili marin...

Piovà Massaia deve il suo nome a “Plebata”, dal latino “plebs”, che si riferisce all’unione di fedeli sotto un unico vescovo e al Venerabile ...

Asti è

Cocconato: un gioiello nascosto ...

Situato nel cuore del Monferrato, a una trentina di chilometri da Asti, Cocconato è un incantevole borgo piemontese che affascina i visitatori con la sua storia, la sua cu...

Asti è

Il Castello di Robella: tra stor...

Immerso nelle colline del Monferrato, il castello di Robella è una delle gemme nascoste della provincia di Asti. Questa imponente costruzione, simbolo del piccolo borgo, r...

Asti è

La Festa delle Rose di Cerreto d...

Ogni anno, nel cuore delle colline astigiane, il piccolo borgo di Cerreto d’Asti si trasforma in un giardino a cielo aperto con la Festa delle Rose, una celebrazione che un...

Asti è

Passerano Marmorito: alla scoper...

Passerano Marmorito è un borgo che comprende le frazioni di Schierano, Primeglio e Marmorito, antichi comuni uniti nel 1929 sotto un unico nome. Il nome di Passerano, atte...

Asti è

Le antiche tradizioni di Montafia.

Montafia è un piccolo comune piemontese di circa 960 abitanti dove hanno sede la Croce Verde e sono attivi sia la comunità parrocchiale che il gruppo degli Alpini. ...

Asti è

Tesori nascosti: alla scoperta d...

Nelle dolci colline astigiane si celano Buttigliera e Capriglio, due borghi che, lontani dalla frenesia delle città, conservano il fascino di un tempo passato. Buttigliera...

Asti è

Castelnuovo Don Bosco.             

Castelnuovo Don Bosco (Castelneuv d’Ast in lingua piemontese), già Castelnuovo d’Asti, si attribuì il cognome del suo più illustre natio S. Giova...

Asti è

Pino d’Asti.                       

Pino d’Asti (Ël Pin d’Ast nella lingua piemontese), posto fra due piccole valli, è un comune che si adagia su una dolce collinetta. Originariamente Pino d...

Asti è

Albugnano e l’abbazia di Vezzola...

Arroccato tra le colline del Monferrato, il piccolo borgo di Albugnano, in provincia di Asti, è un luogo dove storia, spiritualità e bellezze naturali si intreccian...

Asti è

Due borghi, un solo incanto: Ber...

Tra le dolci colline del Monferrato, nelle propaggini settentrionali della provincia di Asti, si trovano due borghi che, pur nella loro semplicità, racchiudono la bellezza...

Asti è

Aramengo: il fascino senza tempo...

Tra le dolci colline del Monferrato, in provincia di Asti, si nasconde Aramengo, un piccolo borgo che incanta chiunque vi metta piede. Con la sua posizione panoramica e la ricche...

Asti è

Moransengo-Tonengo: due borghi, ...

Moransengo-Tonengo è un piccolo gioiello incastonato tra le colline del Monferrato, in provincia di Asti. Questo nuovo comune è nato il 1° gennaio 2023 dall&rsq...