Continua il nuovo progetto esclusivo targato Asti è.
All'interno della nuova sezione online Good News, infatti, ogni weekend troverà spazio un servizio giornalistico che racconterà i principali fatti della settimana trascorsa, con particolare attenzione alle buone notizie, in linea con la filosofia del nostro magazine. La settimana che si avvia alla conclusione è stata ancora una volta particolarmente intensa per Asti e l'Astigiano.
Il Maggio Astigiano si è aperto con ottime notizie e con l'annuncio degli insigniti dell'Ordine di San Secondo, riconoscimento conferito annualmente dalla Giunta comunale. Tra gli insigniti di quest'anno anche Papa Francesco, che aveva fatto visita all'Astigiano nel novembre scorso. Insieme a lui: Francesco Ravinale; Valter Cassulo, Maurizio Mela, Arnaldo Malfatto e Mario Fassio. Inoltre, ieri, venerdì, circa 400 astigiani sono stati accolti in Vaticano in udienza privata da papa Francesco: un pellegrinaggio per dire grazie al pontefice per la visita fatta alla città di Asti il 19 e 20 novembre.
Ed è stato anche svelato e presentato il Maestro del Palio 2023: il più giovane della storia. Si tratta di Lorenzo Livorsi, studente del Liceo Artistico di Asti, risultato vincitore del concorso indetto lo scorso anno all'interno della scuola. Le opere di Livorsi sono state selezionate tra oltre 100 lavori presentati dagli studenti.
Nei giorni scorsi è stata anche presentata l'edizione 2023 di Passepartout, il festival culturale di Asti che quest'anno compie 20 anni. L'evento si terrà da giovedì 1 a domenica 11 giugno, organizzato dalla Biblioteca Astense Giorgio Faletti con la Città di Asti e la Regione Piemonte. Direttore scientifico sarà Alberto Sinigaglia. Il titolo della rassegna scelto per questa edizione sarà “Fronti”, alludendo all’all’invasione russa dell’Ucraina e alle altre guerre in corso.Tra gli ospiti inseriti a calendario Oksana Lyniv, Lucia Annunziata, Stenio Solinas, Mattia Feltri, Luciano Canfora, Rodolfo Ziberna, Linda Laura Sabbadini, Marta Ottaviani, Alessandro Cassieri, il generale Claudio Graziano, Stefano Zecchi, il cardinale Gianfranco Ravasi, Giorgio Ficara, Giancarlo Caselli, Pif.
Ottime notizie che arrivano anche dalla provincia di Asti. A Moncalvo, infatti, sono di fatto terminati i lavori di ricostruzioni del muraglione di corso XXV Aprile, in seguito al crollo del 2019. L'inaugurazione del nuovo muraglione sarà mercoledì 10 maggio, alla presenza delle autorità e dell'assessore regionale alla Viabilità, Marco Gabusi. La strada sarà invece riaperta il giorno precedente.
di Elisabetta Testa