Attività / Abitare

COVID E MERCATO IMMOBILIARE: COME HA INFLUITO LA PANDEMIA SULLA COMPRAVENDITA DI CASE?

Marco Alpan

HASTA SERVIZI IMMOBILIARI

Inasprimento della crisi economica e de- di comprarne una». mografica, perdita di valore del mattone e senso di incertezza sul futuro sono alcuni dei motivi che contribuiscono a delineare uno scenario dalle tinte fosche e mutevoli, in cui sempre meno persone sono disposte a investire sugli immobili. Le cose stanno veramente così? La pandemia ha davvero dato il colpo di grazia al mercato immobiliare? La risposta è no e a spiegare il perché è Alessandra Camosso, dell’agenzia Hasta Servizi Immobiliari, con alle spalle più di 20 anni di esperienza nel settore. «Eravamo tutti molto preoccupati al momento della riapertura post lockdown 2020, ma con nostro enorme stupore abbiamo constatato che il mercato immobiliare è rifiorito, grazie a una serie di effetti concomitanti che lo hanno permesso». Primo fra tutti, la possibilità di accedere a mutui con tassi molto bassi, soprattutto per gli under 36, e ad agevolazioni su più fronti. Poi i prezzi degli immobili più bassi del pre-Covid e infine la voglia di vivere gli spazi esterni connessi all’abitazione: tra le richieste più frequenti della clientela c’è proprio quella di una casa con giardino e aree verdi, segno di come la pandemia ci abbia portati a ripensare il nostro rapporto con gli spazi domestici. A cambiare di molto è stato invece l’approccio della clientela in fase di acquisto, cambiamento connesso alla nascita di nuove esigenze e al desiderio di un ambiente che rispecchi la propria personalità. «La pandemia ha fatto sì che la ricerca diventasse più mirata. Molti hanno patito la chiusura forzata: rimanere all’interno delle mura domestiche per oltre due mesi li ha portati a volersi trasferire fuori città oppure a voler vendere il proprio immobile per uno più grande e più adatto alle esigenze. In questo panorama eterogeneo, successivamente, abbiamo notato un approccio da parte di alcuni stranieri interessati a locations raffinate e tranquille sul nostro territorio, per trasformarle in resort di lusso o in semplici bed and breakfast». Siete quindi indecisi e non sapete se comprare sia la cosa giusta da fare? Seguite i suggerimenti di Alessandra: «Il mio consiglio per chi sta cercando una nuova abitazione è di sfruttare il momento propizio e di privilegiare la formula dell’acquisto a quella dell’affitto: non c’è niente di più bello di sentirsi in piena sintonia con la nostra casa e l’unico modo per provare questa sensazione è Inasprimento della crisi economica e de- di comprarne una».

HASTA SERVIZI IMMOBILIARI
Largo Martiri della Liberazione 15, Asti
hastaserviziimmobiliari@yahoo.it
0141 351179 | 0141 351522